Puoi sostenere Una mano per… anche con:
Ovvero contribuire economicamente a sostenere l’Associazione e i progetti specifici dedicati ai bambini disabili e alle loro famiglie.
Donare i prodotti oggetto del tuo business aziendale, aiutandoci a ridurre gli acquisti e a contenere i costi.
Ovvero mettere a disposizione di Una mano per… servizi in cui la tua azienda è specializzata.
Divulgare ai tuoi dipendenti la mission di Una mano per…, creando opportunità di volontariato aziendale ed incentivando le iniziative di raccolta fondi all’interno dell’azienda.
In occasione di eventi sportivi o altre raccolte fondi puoi aderire divulgando la notizia, puoi far sostituire i regali aziendali con una donazione, dedicare gli eventi aziendali a sostegno di Una mano per…, incentivare la creazione di squadre aziendali per organizzare partite benefiche.
Come azienda puoi divulgare l’opportunità di donazione del 5 x mille fra i tuoi dipendenti.
3. Volontariato aziendale
4. Condivisione competenze e servizi
Tutte le donazioni a favore delle ONLUS sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti qui sotto indicati, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati all’associazione recanti la clausola “non trasferibile”, carte di credito, anche prepagate.
L’associazione tiene la contabilità ordinaria
Le liberalità in denaro o in natura erogate da enti soggetti all’imposta sulle società in favore delle Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo e comunque non oltre 70.000 EUR/anno.
Rif.: art. 100, comma 2, lettera h) d.P.R. 917/86:
Le Cessioni di beni prodotti e scambiati dall’impresa non costituiscono ricavi fino ad un ammontare di euro 1.032,91, tale somma concorrere alla determinazione del limite di deducibilità (euro 30.000 o al 2% del reddito dichiarato. Eccezione per i prodotti alimentari ed i farmaceutici che sono deducibili senza limiti.
Rif.: art.13, comma 2, D.lgs 460 del 04/12/1997: